


Il campo si articola su due percorsi, il percorso Ovest e il percorso Est, per un totale di 27 buche; è stato inaugurato nel 1961 e realizzato su progetto dell’Architetto inglese C. Kenneth Cotton.
Il percorso Ovest, il più antico dei due, è costituito da 18 buche. In questo percorso si sono svolti eventi di particolare rilevanza anche Internazionale, come gli Open d’Italia del 2002, le edizioni 1968 e 1984 del Campionato del Mondo Professionisti a Squadre e numerose altre gare F.I.G. Nel 2012 è stato ridisegnato quasi completamente dall’Architetto americano Jim Fazio, per adeguarsi alle nuove esigenze e ora è pronto per accogliere Tornei Internazionali; presenta tre configurazioni: PAR 71, 72 e 73, e 7 battitori per tute le categorie.
Il percorso Est, di recente creazione, è invece un percorso di 9 buche par 36, per una lunghezza di 2.947 metri. Ben lungi dall’essere un percorso executive, il percorso Est è un vero e proprio campo a sé stante, sul quale vengono disputate gare e competizioni varie.
Richiedi più informazioni su questo Golf Club inviando una email a: travel@laziogolfdistrict.com